Zampogna calabrese (ciarameddha) Avvertenza preliminare Il saggio che pubblichiamo è tratto dal sito di un suonatore calabrese di zampogna, Demetrio Bruno, esperto e appassionato del suo strumento. Abbiamo dovuto fare degli aggiustamenti al testo perché spesso le inserzioni dialettali rischiavano… Read More ›
L01- Etnomusicologia italiana – Italian Ethnomusicology
Troccola
Troccola La troccola è uno strumento della tradizione popolare. Un tipo di troccola è quello fatto soltanto di legno, il suono è ottenuto facendo ruotare una parte dello strumento con un movimento centrifugo. Grazie a questo movimento un lembo di… Read More ›
Fisarmonica diatonica (organetto)
Fisarmonica diatonica (organetto) La fisarmonica diatonica (colloquialmente detta organetto) è uno strumento a mantice. Può essere definito il padre della fisarmonica, essendole precedente. È fornita di bottoni e suona contemporaneamente la melodia e l’accompagnamento. È diffusa in tutto il mondo,… Read More ›
La chitarra battente
Chitarra battente costruita da Pasquale Scala Chitarra battente costruita da Costantino de Bonis La chitarra battente La chitarra battente è un particolare tipo di chitarra, la cui foggia è in stile antico. Tipica della tradizione della Calabria, Puglia, Basilicata,… Read More ›