Antonio De Lisa- Piazze (Sinossi)
Personaggi
Ing. Gianni Morsi, Responsabile della multinazionale “Tumoil”
Dott. Valentino Mitra, Altro responsabile della multinazionale “Tumoil”
Rocco Marca, Sindaco di Castronuovo di San Marco
Carmelo Nitto, Presidente del Consiglio comunale e Leader del Partito Regionalista Lucano (PRL)
Canio Lesto, Portaborse e factotum di Carmelo Nitto
Mario Marcia, Imprenditote, proprietario della Ditta Fragolbol per la coltivazione delle fragole
Veronica Varriale, moglie dell’imprenditore Mario Marcia e presidentessa del Circolo Canasta di Castronuovo di San Marco (CC)
Carmela Citra, moglie di Canio Lesto e accompagnatrice di Veronica Varriale nonché membro del Circolo Canasta
Nicola Verruca, Capo della sezione locale dell’Associazione Lucana Ambientalista (ALA)
Maria Mela, Militante dell’Associazione Lucana Ambientalista (ALA)
Antonio Pista, Militante dell’Associazione Lucana Ambientalista (ALA)
Filomena Lunata, Militante dell’Associazione Lucana Ambientalista (ALA)
Giorgio Salucchi, Prefetto di Matera
Operai della Ditta Fragolbol
Carabinieri
Cittadini e cittadine di Castronuovo di San Marco
Atto Primo
Ambienti dell’Albergo Miramonti di Castronuovo di San Marco
L’Atto Primo si sviluppa in un unico ambiente, l’albergo Miramonti
Scena prima
Personaggi in scena: Gianni Morsi e Valentino Mitra
Luogo: Un ambiente a pianterreno dell’Albergo Miramonti
Azione: L’Ing. Gianni Morsi e il Dott. Valentino Mitra sono appena arrivati nel paese di Castronuovo di San Marco e decidono un piano d’azione per addolcire le autorità locali
Scena Seconda
Personaggi: Carmelo Nitto, Canio Lesto
Luogo: Altro ambiente a pianterreno dell’Albergo Miramonti
Azione: Carmelo Nitto dà istruzioni a Canio Lesto per dare una lezione ai militanti dell’Associazione Lucana Ambientalista (ALA)
Scena Terza
Personaggi: Rocco Marca, Gianni Morsi, Valentino Mitra
Luogo: Aula riservata dell’Albergo Miramonti
Azione: I responsabili della multinazionale “Tumoil” cercano di convincere il sindaco Rocco Marca a dare il permesso per costruire l’oleodotto
Scena Quarta
Personaggi: Nicola Verruca, Maria Mela, Antonio Pista, Filomena Lunata
Luogo: Bar dell’Albergo Miramonti
Azione: I militanti di ALA decidono un’azione dimostrativa per impedire al sindaco di dare il permesso di costruire l’oleodotto, tipo l’occupazione del Municipio
Scena Quinta
Personaggi: Mario Marcia, Veronica Varriale, Carmela Citra
Luogo: Circolo Canasta che ha sede in una stanza dell’Albergo Miramonti
Azione: La moglie e la sua accompagnatrice nonché compagna di canasta compiangono Mario Marcia, fondatore e amministratore della pregiata Ditta Fragolbol, per l’imminente rischio nei confronti dell’azienda per la possibile azione inquinante dell’oleodotto. Però Carmela Citra insinua che potrebbe essere un’occasione di sviluppo per il paese e propone di riconvertire l’azienda in un’impresa dell’indotto legato al petrolio.
—
Atto Secondo
Municipio del paese di Castronuovo di San Marco
Sede dell’Associazione Lucana Ambientalista (ALA)
Circolo Canasta nell’albergo Miramonti
L’Atto Secondo si sviluppa in modo incrociato. Mentre i militanti dell’Associazione Lucana Ambientalista (ALA) vanno a occupare il Consiglio comunale, presieduto da Carmelo Nitto, Carmelo Nitto e Canio Lesto vanno a incendiare la sede dell’Associazione Lucana Ambientalista (ALA). Dalle azioni incrociate viene esclusa la Scena quinta, che conclude l’Atto.
Scena Prima
Personaggi in scena: Gianni Morsi e Valentino Mitra
Luogo: Anticamera dell’Ufficio del Sindaco
Azione: L’Ingegnere e il Dottore danno vita a una combattuta partita al videogioco “Turmoil”
Scena Seconda
Personaggi: Carmelo Nitto, Canio Lesto
Luogo: Sede dell’Associazione Lucana Ambientalista (ALA)
Azione: Il Presidente del Consiglio comunale e Leader del Partito Regionalista Lucano (PRL) accompagna il suo portaborse e factotum Canio Lesto a tentare di appiccare il fuoco – come azione dimostrativa e intimidatoria – nella sede dell’Associazione Lucana Ambientalista (ALA), frugando tre le carte e i documenti conservati in quella sede
Scena Terza
Personaggi: Rocco Marca, Gianni Morsi, Valentino Mitra
Luogo: Ufficio del Sindaco Rocco Marca
Azione: Il sindaco Rocco Marca, in preda allo scoramento per la difficile situazione che si è creta, si lascia convincere momentaneamente a giocare a “Turmoil” con l’Ing. Morsi e il Dott. Mitra.
Scena Quarta
Personaggi: Nicola Verruca, Maria Mela, Antonio Pista, Filomena Lunata
Luogo: Ingresso del Municipio
Azione: I militanti dell’Associazione Lucana Ambientalista (ALA) proclamano l’occupazione a oltranza del Municipio e occupano il Consiglio comunale, imbattendosi casualmente in alcuni documenti di proprietà di Carmelo Nitto, in cui si svelano i retroscena e le manovre per vendere alla multinazionale “Tumoil” i terreni per la costruzione dell’oleodotto.
Scena Quinta
Personaggi: Mario Marcia, Carmela Citra
Luogo: Circolo Canasta
Azione: Amoreggiamento tra l’imprenditore Mario Marcia e Carmela Citra, approfittando di una momentanea assenza della moglie del Marcia.
—
Atto Terzo
Stazione ferroviaria di Castronuovo di San Marco
Albergo Miramonti
La prima parte dell’Atto si svolge nella stazione ferroviaria, con il culmine dell’azione di protesta e la vittoria dei cittadini di Castronuovo. La seconda parte nell’albergo Miramonti.
Scena Prima
Personaggi: Rocco Marca, Giorgio Salucchi, Prefetto di Matera
Luogo: Stazione ferroviaria di Castronuovo San Marco
Azione: Drammatica telefonata tra il sindaco e il prefetto di Matera, il quale fa presente al sindaco che se la situazione degenera è costretto ad inviare le forze dell’ordine.
Scena Seconda
Personaggi: Nicola Verruca, Maria Mela, Antonio Pista, Filomena Lunata, Carmelo Nitto, Canio Lesto
Luogo: Stazione ferroviaria di Castronuovo San Marco
Azione: Irrompono nella stazione, i militanti di ALA, fronteggiandosi con Carmelo Nitto e Canio Lesto, che invocano l’intervento delle forze di polizia per riportare l’ordine nel paese. Carmelo Nitto ne approfitta per fare un discorso inneggiante alla multinazionale, dal titolo “Pecore e fragole”, che con le sue opere porta il progresso in Basilicata.
Scena Terza
Personaggi: Rocco Marca, Giorgio Salucchi, Prefetto di Matera, Carmelo Nitto, Canio Lesto, Mario Marcia, Veronica Varriale, Carmela Citra, Nicola Verruca, Maria Mela, Antonio Pista, Filomena Lunata
Luogo: Stazione ferroviaria
Azione: Fa il suo ingresso il Prefetto di Matera, Giorgio Salucchi, scortato da due carabinieri e fa il suo discorso che scioglie la vicenda a favore degli abitanti di Castronuovo.
Scena Quarta
Personaggi: Mario Marcia, Carmela Citra
Luogo: Camera dell’albergo Miramonti
Azione: Il capo della ditta “Fragolbol”, Mario Marcia, scarica la sua amante, Carmela Citra, che promette vendetta.
Scena Quinta
Personaggi: Gianni Morsi, Valentino Mitra
Luogo: Albergo Miramonti
Azione: I due responsabili della multinazionale “Tumoil” fanno i bagagli, non prima di aver giocato un’ennesima partita al videogioco.
FINE
Deposito opere presso la SIAE
Le opere teatrali e musicali di Antonio De Lisa sono depositate presso la SIAE
Sezione Musica
Sezione Teatro – Sezione DOR (Opere Drammatiche e Radiotelevisive)
This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of the author.
© Copyright 2000-16 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Il Sito web “Teatro e Ricerca” è il Sito ufficiale della Compagnia Lost Orpheus Teatro
https://teatroericerca.org/
e-mail: lostorpheusmedia@gmail.com
Sede e Contatti – Location and Contacts:
Antonio De Lisa
c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA: Via del Popolo, 127/129
85100 POTENZA (ITALY)(0)39- 097137457 / Cell. 3333878854
Testi pubblicati per studio e ricerca – Uso non commerciale
Published texts for study and research-non-commercial use
© Copyright 2016 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Categorie:D20- Bozze, Uncategorized
Rispondi