Gruppo di Ricerca “Lost Orpheus” sulle Maschere e sul Teatro popolare
Nell’ambito dell’Associazione Lost Orpheus Multimedia si è costituito il Gruppo di Ricerca “Lost Orpheus” sul Teatro popolare.
Campi di indagine:
-Maschere del Carnevale
-Le Feste religiose, come i Riti della Settimana Santa
-Rappresentazioni di massa nelle Feste patronali
-Riti arborei
-Il teatro folklorico
-Il Teatro di figura: il Teatro dei burattini
-Drammaturgia istantanea
-La musica di matrice etnica
-Le danze popolari
Indice delle materie e delle ricerche sul campo
Nel sito “Teatro e Ricerca – Theater and Research” abbiamo aperto una finestra per dare visibilità al Gruppo di Ricerca e alle sue indagini sul campo:
- X01- Progetto di un museo virtuale delle Maschere e del Teatro popolare – Mask Virtual Museum
- X02- Museologia- Museografia- Museotecnica
- X03- Riferimenti generali – General References
- X04- Storia delle tradizioni popolari – History of popular traditions
- X05- Le Maschere – The Masks
- X06- Il Carnevale in Basilicata
- X07- Il Carnevale in Italia
- X08- Feste calendariali e religiose
- X09- Culto e processioni mariane – Folk Feasts
- X10- Teatro di Figura – Puppet Theater
- X11- Gli strumenti musicali dello spettacolo popolare
- X13- Documentazione video-sonora
- X14- Teatro classico e tradizione popolare
- X15- Confronti col Teatro orientale
Prima Ricerca: le Maschere lucane del Carnevale
Si documenteranno in questa prima fase le feste e le maschere di Carnevale in Basilicata. Il gruppo potrà interagire utilmente con il Progetto di alternanza Scuola-lavoro per la realizzazione di un “Museo virtuale delle Maschere e del Teatro popolare” presso il Liceo Scientifico Galilei di Potenza.
Ipotesi di lavoro: Teatro classico e tradizione popolare
Questo tema riguarda il possibile influsso del teatro classico, soprattutto greco, sullo spettacolo popolare soprattutto (ma non esclusivamente) dell’Italia meridionale. Alcuni elementi di contatto appaiono evidenti, ma lo scrupolo della ricerca dovrebbe documentare le reali connessioni e smascherare le false analogie.
Campo di ricerca allargato: Il teatro orientale
Se consideriamo il campo delle maschere, non possiamo non studiare luoghi e circostanze in cui le maschere svolgono un ruolo centrale, in particolare in forme di teatro orientale.
Location and Contacts: Antonio De Lisa
c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA: Via del Popolo, 127/129
85100 POTENZA (ITALY)
(0)39- 097137457 / Cell. 3333878854
Direzione e redazione:
Antonio De Lisa
Noemi Franco
Corrispondenti:
Pascale (Satriano)
Ilenia Pascale (Satriano)
Giuseppe Zaccagnino (Avigliano)
Antonio Santarsiero (Aliano)
Segui le iniziative del Gruppo sulla Pagina Facebook
Teatro e Ricerca
Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa
c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA: Via del Popolo, 127/129
85100 POTENZA (ITALY)
(0)39- 097137457 / Cell. 3333878854
https://teatroericerca.org/
e-mail: lostorpheusmedia@gmail.com
Testi pubblicati per studio e ricerca – Uso non commerciale
Published texts for study and research-non-commercial use
© Copyright 2016 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Categorie:Uncategorized, W11- Storia del Teatro popolare
Rispondi