Istituzioni teatrali italiane
La Biennale di Venezia. Teatro
Presidente
Paolo Baratta
La Fondazione La Biennale di Venezia ha personalità giuridica di diritto privato e per lo svolgimento delle sue attività istituzionali è assegnataria di un contributo nell’ambito delle somme destinate a Musica, Danza e Prosa, in misura non inferiore all’1% dello stanziamento di ciascun settore.
INDA Istituto Nazionale del Dramma Antico
Corso Matteotti n. 29 – Siracusa
Tel. +39 0931 487 211 – Fax +39 0931 487 220
Viale Regina Margherita n. 306 – Roma
Tel. +39 06 44 29 26 27 – Fax +39 06 44 25 24 41
L’Istituto Nazionale del Dramma Antico (INDA), Fondazione Onlus, provvede dal 1914 a far rivivere la tradizione degli spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa e a promuovere, attraverso un’opera di divulgazione e di ricerca scientifica, i fondamenti del pensiero greco-romano. nel 1998 l’INDA è trasformato da Ente pubblico in Fondazione che annualmente progetta e organizza i Cicli di Spettacoli Classici al Teatro Greco di Siracusa.
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
Via Vincenzo Bellini, 16 – 00198 ROMA Tel 06 854.36.80 Fax 06 854.25.05
Società Italiana Autori Drammatici
V.le della Letteratura 30
00144 – Roma
siadsiad@tiscali.it
Biblioteca Teatrale del Burcardo
Via del Sudario 44
00186 – Roma
Categorie:Uncategorized, Y03- Istituzioni teatrali italiane - Italian Theater Institutions
Rispondi