Riferimenti generali
MUSEI
Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia
Piazza Guglielmo Marconi 10 – 00144 Roma – ITALY
Direttore: Leandro Ventura – Tel: (39) 06 5926148 – (39) 06 5910709 Fax: (39) 06 5911848
Mail: ic-d@beniculturali.it PEC: mbac-ic-d@mailcert.beniculturali.it
Polo museale della Basilicata
Primo elenco di istituti e luoghi della cultura e altri immobili e/o complessi assegnato al Polo museale regionale di cui all’articolo 34 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 agosto 2014, n. 171
Area archeologica di Venosa (Potenza)
Castello di Lagopesole – Avigliano (Potenza)
Chiesa del Cristo flagellato ed ex ospedale di San Rocco – Matera
Museo Archeologico Nazionale dell’Alta Val d’Agri — Grumento Nova (Potenza)
Museo Archeologico Nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu” — Potenza
Museo Archeologico Nazionale del Melfese “Massimo Pallottino” — Melfi (Potenza)
Museo Archeologico Nazionale di Metaponto — Bernalda (Matera)
Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano (Potenza)
Museo Archeologico Nazionale — Venosa (Potenza)
Museo Nazionale della Siritide — Policoro (Matera)
Museo Nazionale “Domenico Ridola” Matera
Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata — Matera
Palazzo de Lieto – Maratea (Potenza)
Sede espositiva in Palazzo Ducale — Tricarico (Matera)
Info:
Direttore: Dott.ssa Marta Giuseppina RAGOZZINO
Comune: Matera
Indirizzo: Recinto II D’Addozio, 15
CAP: 75100
Provincia: MT
Regione: Basilicata
Telefono: 0835256211
Fax: 08352562241
Email: pm-bas@beniculturali.it
Email certificata: mbac-pm-bas@mailcert.beniculturali.it
RADUNI E CONVEGNI
Raduno delle Maschere antropologiche
Tricarico, 2-3-4 giugno 2016
2 Giugno
Ore 17:00 Inaugurazione mostra fotografica
Palazzo ducale
i carnevali dell’arco alpino (Manuel Schiavi)
i carnevali lucani (Vincenzo Fundone)
Proiezione del documentario “il fascino dei carnevali arcaici” (Giorgio Della Vite)3 Giugno
Ore 16:30 Convegno, Palazzo ducale:
Maschere e mascheramenti, le tradizioni nel post moderno
Ore 18:30 “Colori, suoni e canti”:
passeggiata di presentazione delle maschere
Piazzale Santa Croce
Ore 18:30 Partenza del corteo
da Via Fuori Porta Monte per le vie del paese
Ore 22:00 Concerto in Piazza Garibaldi
“OFFICINE POPOLARI LUCANE DI PIETRO CIRILLO”
Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa
c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA: Via del Popolo, 127/129
85100 POTENZA (ITALY)
(0)39- 097137457 / Cell. 3333878854
https://teatroericerca.org/
e-mail: lostorpheusmedia@gmail.com
Testi pubblicati per studio e ricerca – Uso non commerciale
Published texts for study and research-non-commercial use
© Copyright 2016 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Categorie:002- Gruppo di ricerca teatrale Lost Orpheus, W00- [MUSEO VIRTUALE DELLE MASCHERE E DEL TEATRO POPOLARE - MASK VIRTUAL MUSEUM], W01- Museologia- Museografia- Museotecnica - Museology, W02- Riferimenti generali di Etnologia e Antropologia culturale - Cultural Anthropology
Rispondi